Seleziona una pagina

Area Scienze Forensi

Area Scienze Forensi

MASTER DI PRIMO LIVELLO

CRIM01 – CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI

Il master è rivolto a tutti i professionisti del settore e ai laureati nelle diverse discipline e materie, tra le quali giurisprudenza, psicologia, medicina, scienze dell’educazione, biologia, scienze sociali e altre classi affini, che intendano formarsi nell’ambito della criminologia e delle scienze forensi.

La formazione in criminologia, proprio perché di tipo multidisciplinare ed interdisciplinare, in quanto afferente a diverse branche specialistiche anche molto diverse tra loro, è in grado di fornire, attraverso uno studio innovativo dei fattori criminogeni, competenze elevate nel campo dei processi selettivi di criminalizzazione e dei meccanismi dei controlli sociali, contribuendo anche alla formazione di un “neo-investigatore” forense che, dopo il percorso formativo, abbia, da subito, le competenze necessarie da impiegare nello svolgimento della professione.

In particolare, lo specialista che ne fruirà, sarà in grado di:

  • Acquisire nozioni teorico-pratiche di tipo multidisciplinare (diritto, psicologia, tecnologia informatica criminologia);
  • Conoscere le metodologie più in uso nel settore criminologico-forense ma anche penitenziario;
  • Acquisire competenze per comprendere i fattori individuali di tipo psicologico, psicosociale e sociologico alla base del comportamento criminale;
  • Padroneggiare le principali tecniche di indagine psicologica in uso per lo studio dei comportamenti delittuosi, come test, colloqui diagnostici, analisi comportamentale;
  • Valutare il trattamento previsto per l’autore del reato.

Caratteristiche

  • Tipologia: Master di I livello
  • Codice Corso: CRIM01
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Modalità di erogazione: Il Master è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE